Parigi-Nizza 2020, Maximilian Schachmann: ” Una novità essere in maglia gialla, ma ho una grande squadra per difenderla. Sagan mi ha aiutato tanto nel finale”
Prima vittoria stagionale per Maximilian Schachmann. Il corridore della Bora-Hansgrohe, infatti, ha conquistato la tappa inaugurale della Parigi – Nizza 2020 in uno sprint a quattro, mettendo il suo primo sigillo in questo 2020, che aveva cominciato già bene con il secondo posto alla Volta ao Algarve, alle spalle soltanto del fenomeno Remco Evenepoel. Al termine della tappa il campione nazionale tedesco ha espresso tutta la sua soddisfazione per il risultato raggiunto e ha ringraziato i compagni di squadra che hanno lavorato per lui, in particolare Peter Sagan che l’ha aiutato nel finale.
“Tutto è andato bene – ha ammesso in zona mista – Ho lanciato lo sprint dall’ultima posizione e mi sono spostato un po’ a sinistra. Fortunatamente Peter mi ha protetto molto nel finale. Fin qui questa è la gara più difficile della mia stagione. Non avevo grandi gambe, ma alla fine ho sentito che nonostante la fatica, mi erano rimaste ancora delle energie per tornare sui primi due sulla salita finale. È bello conquistare questa vittoria per la Bora. Sono molto contento perché avevo mancato di poco la vittoria alla Volta ao Algarve e vincere davanti a questi avversari è fantastico. Per me è una novità essere in maglia gialla, ma ho una grande squadra per difenderla”.
Giro dei Paesi Baschi 2025, Maximilian Schachmann conserva la testa della classifica: “È stata una tappa durissima, tutto sommato sono contento”
8 Aprile 2025, 18:21
Giro dei Paesi Baschi 2025, tensione nel finale per Schachmann: “Ho perso contatto a causa di una caduta, fortunatamente sono rientrato rapidamente”
7 Aprile 2025, 18:33
Giro dei Paesi Baschi 2025, Maximilian Schachmann centra il primo successo stagionale: “Sono contento perché ho spinto al massimo delle mie possibilità”
7 Aprile 2025, 17:49
Giro dei Paesi Baschi 2025, tre corridori in un secondo! Maximilian Schachmann conquista la crono per 54 centesimi su Almeida e 76 su Lipowitz